In occasione dei solenni funerali del Santo Padre, le Misericordie della Versilia hanno risposto con prontezza e spirito di servizio alla richiesta della Sala Operativa Nazionale, impegnandosi concretamente nella gestione dell’assistenza alla popolazione e del supporto sanitario.
L’attivazione è avvenuta a seguito di una ricognizione urgente delle risorse, promossa dalla Colonna Mobile Regionale Toscana in coordinamento con la Protezione Civile della Regione Lazio e la Colonna Mobile Nazionale, al fine di garantire un’adeguata copertura delle necessità operative durante i riti previsti.
A testimonianza dell’impegno e del senso di appartenenza al movimento, le Misericordie della Versilia hanno contribuito con un totale di 33 volontari provenienti da sei Misericordie diverse:
Queste squadre sono state impiegate in attività fondamentali di Assistenza alla Popolazione, in linea con le richieste per entrambe le colonne operative. Inoltre, alcune unità sono state specificamente destinate alla Colonna Mobile Nazionale, offrendo supporto con squadre BLS-D a piedi e ambulanze, a garanzia della sicurezza e del primo soccorso durante i grandi flussi di pellegrini e fedeli.
La partecipazione delle Misericordie versiliesi rappresenta non solo un gesto di vicinanza alla Chiesa in un momento di lutto e raccoglimento, ma anche un esempio concreto di dedizione e disponibilità al servizio, valori fondanti della nostra missione.
Un sentito ringraziamento a tutti i confratelli e le consorelle che, con spirito di carità e fraternità, hanno risposto alla chiamata con generosità e prontezza.